Questa volta l'Olympus Ambassador Paolo Ciaberta ci porta in Valle d'Elsa, in Toscana. Tra vigneti, girasoli e casolari di prestigio, il fotografo in bicicletta, ci regala non solo alcuni scatti meravigliosi, ma anche utili suggerimenti da applicare quando possiamo fotografare all'aria aperta in luoghi simili.

[f/10 – 1/400 sec – ISO 200] Per aiutarti a comporre un'immagine, trova cornici naturali da utilizzare per la tua foto.

[f/7.1 – 1/1250 sec – ISO 200] Sfrutta il contrasto dei colori quando puoi.

[f/9 – 1/800 sec – ISO 200] Per le foto di paesaggio ricordiamo sempre di tenere il diaframma chiuso.

[f/6.3 – 1/640 sec – ISO 200] Avere con sé un teleobiettivo è necessario per non perdersi soggetti lontani.

[f/8 – 1/200 sec – ISO 200] Normalmente questo tipo di foto sarebbe complicato da realizzare per via delle diverse luci presenti, ma la macchina si è comportata molto bene e ha reso tutte le tonalità della scena.

[f/11 – 1/250 sec – ISO 200] Chiudendo il diaframma ho potuto immortalare sia la cornice che lo sfondo a fuoco, trasformando la scena in un quadro.
Tutte le foto sono state scattare con OM-D E-M1 Mark II e un M.Zuiko 12-100 F4 IS PRO